Quanto costa fare la separazione dei beni?
La separazione dei beni è una decisione che, secondo la consuetudine, viene presa al momento di contrarre matrimonio. Nel caso in cui la volontà di cambiare il regime patrimoniale intervenga dopo, si può…
La separazione dei beni è una decisione che, secondo la consuetudine, viene presa al momento di contrarre matrimonio. Nel caso in cui la volontà di cambiare il regime patrimoniale intervenga dopo, si può…
C0s'è il mantenimento ex moglie dopo divorzio? Il matrimonio è considerato un negozio giuridico attraverso il quale entrambi i coniugi godranno di reciproci diritti e avranno dei doveri incontrovertibili. Si tratta di un vincolo…
Cosa sono gli illeciti bancari? In ambito bancario, i contratti (prestiti, mutui e finanziamenti) sono spesso soggetti a tassi d’interesse che superano la soglia prevista dalla legge oppure ad altre…
Cos'è il ricorso per separazione giudiziale? La separazione giudiziale è definita come quel procedimento civile contenzioso promosso con ricorso da parte di uno dei due coniugi al Presidente del Tribunale, volto…
Un avvocato matrimonialista, divorzista o comunque specializzato in diritto familiare, è quotidianamente alle prese con cause che interessano i coniugi e la sospensione o la rottura definitiva del loro legame e di qualunque…
Divorzio Breve: procedura Il divorzio breve è legge questo procedimento è stato introdotto con la legge n. 55/2015, che ha riformato le norme relative allo scioglimento del matrimonio e ridotto notevolmente…
Stai cercando un avvocato per disbrigare le pratiche con Equitalia? Coloro che hanno grossi debiti con il Fisco, possono ottenere l'esdebitazione Equitalia aderendo ad una delle procedure previste dalla legge sul…
I lavori più richiesti nel 2019? In una situazione di continua evoluzione dal punto di vista tecnologico, anche l'aspetto professionale sta vivendo numerosi cambiamenti. Il mercato del lavoro italiano non…
Lettera di dimissioni senza preavviso: come funziona? Sei in cerca di un ufficio legale nelle province di Bergamo, Monza e della Brianza, Lecco o Como? Puoi richiedere innanzitutto un preventivo…
Furto di rame: carcere fino a 8 anni e multe fino a 5mila euro
di Marina Crisafi – È in arrivo una vera e propria stangata per i ladri di “oro rosso”, con pene fino a 8 anni e multe fino a 5mila euro. A prevederlo è il disegno di legge bipartisan, approvato dalla commissione giustizia della Camera (qui sotto allegato). Il ddl, che vede come primo firmatar …
Fonte: Studiocataldi.it Continua “Furto di rame: carcere fino a 8 anni” »